Costume e SocietàNewsNotizie dai Comuni

Festa di San Giovanni Battista 22-23-24 giugno 2024 a Canicattini Bagni, un sentimento di devozione e fede che si intreccia con le tradizioni della “Città del Liberty e della Musica”

Cresce sempre di più a Canicattini Bagni la devozione per San Giovanni Battista, il “Battezzatore”, come viene ricordato, l’umile precursore del Messia, colui che gli doveva preparare la strada e ne annunciò la venuta: “Ecco l’agnello di Dio che toglie il peccato del mondo!”.

A Canicattini Bagni, in un intreccio di fede e tradizioni, il Quartiere “San Giovanni”, come ogni anno, illuminato a festa dalle luminarie artistiche della Archimede 2008 di Cassaro, rinnova l’appuntamento con le celebrazioni e i festeggiamenti organizzati in onore del Santo che ne porta il nome.

Un impegno e sostegno corale che vede insieme l’Amministrazione comunale, Don Marco Ramondetta, Parroco della Chiesa Madre S. Maria degli Angeli e di S. Michele Arcangelo, la Comunità parrocchiale, i volontari del Comitato dei Festeggiamenti, tanti devoti e l’intera cittadinanza, in particolare gli abitanti del Quartiere San Giovanni, con il contributo delle realtà associative cittadine, dal Comitato dei Quartieri al Gruppo comunale di Protezione Civile, alle Compagnie teatrali “Le Maschere” e “Il Sipario”, alle attività commerciali e produttive della città.

Una sentita e profonda devozione per San Giovanni Battista, vissuto “nell’umiltà, nella piccolezza di se stesso per lasciare quanto più spazio al Signore”, come ricorda Don Marco Ramondetta citando il Vangelo, “Lui deve crescere, io diminuire” (Gv. 3,30), scacciando l’invidia, vero e proprio ostacolo alla crescita.

Ad aprire gli appuntamenti dei festeggiamenti sabato 22 giugno 2024, nei pressi dell’edicola votiva a San Giovanni in via Magenta, alle ore 22:00, sarà la musica dal vivo del gruppo Piper Band, “Anni senza fiato, Pooh Official Tribute Band”.

Domenica 23 giugno 2024ore 19:00, Santa Messa presso l’edicola votiva dedicata a San Giovanni Battista;

Ore 22:00, Spettacolo di intrattenimento comico con alcuni artisti di “Sicilia Cabaret” (Flavio Santangelo – Nino Balistreri – Ciccio Librera);

Ore 24:00, Spettacolo pirotecnico presso il piazzale del Cimitero comunale a cura della ditta “FireSud” di Zafferana Etnea (CT).

Sabato e domenica, nella piazzetta San Giovanni, dalle ore 21:00, a cura del Comitato Festa del Patrono San Michele 2024, “Zeppolata”, il cui ricavato andrà a sostenere i festeggiamenti patronali di settembre.

Lunedì 24 giugno 2024ore 19:00, Santa Messa Solenne presso l’edicola votiva a San Giovanni Battista.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *