Nella suggestiva cornice di Portogruaro si è tenuto il V appuntamento dell’Incontro con gli Autori, dopo aver toccato le città di Roma (per tre edizioni) e Pompei.
Max Scuderi, ideatore e conduttore augustano, ha voluto portare l’ evento letterario per la prima volta nel “suo” Veneto e si è avvalso della collaborazione di Daria Gennaro, condirettrice artistica dell’evento, siciliana di Catania, anch’ella trapiantata in Veneto. Hanno debuttato, affiancando Max Scuderi nella conduzione, la moldava Caterina Gaidau e l’austriaca Birgit Pavan, ormai italianissime d’adozione.
Massimo Cerbera, Claudio Giacomel, Floriana Guidetti, Lucia Guidorizzi, Marcella Nigro e Federico Maria Rivalta, sono gli autori i che hanno proposto contenuti tratti dai loro manoscritti, che spaziano per genere e originalità: dalla poesia al genere poliziesco, dal genere distopico al noir/erotico, fino ai racconti e alle favole, dando vita a curiosità e interazione da parte del pubblico in sala.
Max e Daria Gennaro hanno potuto disporre delle lettrici dei testi degli autori presenti grazie alla professoressa Rita Scognamiglio e alle maestre Milena Romagnoli e Renata Garlato.
Madrina d’onore Maria Giovanna Elmi, famosa come la Fatina della TV, sia come signorina “Buonasera” sia come conduttrice di “Sereno Variabile” e altri programmi popolari di Raiuno. Elmi ha raccontato del suo lungo percorso professionale, mostrando diverse foto della sua carriera straordinaria e ha letto una parte del racconto fiabesco tratto da “Racconti e favole della Tuscia”, scritto dalla stessa Elmi con Floriana Guidetti. Gli organizzatori dell’evento, Scuderi e Gennaro, hanno consegnato a Maria Giovanna Elmi un meritato inedito premio al carriera, visto che la Fatina continua ancora ad apparire in televisione e per il fatto che nessuno gliela aveva dato prima.
In chiusura, l’esibizione dell’attore Rinaldo Lisotto, poliedrico interprete della scena teatrale, che spazia, con ironia e ilarità, dalle opere “sacre” di Shakespeare, Molière e Goldoni fino al Surrealismo. L’87enne Gianni Miot ha deliziato il pubblico con la sua fisarmonica.