AUGUSTA.  IL KIWANIS E IL BARATTOLO SALVADANAIO PER LE MALATTIE DEI BAMBINI

Augusta. Il Kiwanis Club cittadino raccoglie la sfida del governatore italiano, Francesco Garaffa, e promuove il progetto distrettuale “We Care about Kids, Kiwanis for Unicef” con il “Barattolo della vita” per l’acquisto di vaccini che l’Unicef si impegna a distribuire nei Paesi bisognosi. Lo ha deciso il direttivo del club, presieduto da Giuseppe Russo, in occasione dell’assemblea ordinaria dei soci, durante la quale sono stati discussi e approvati il bilancio consuntivo dello scorso anno sociale, il bilancio preventivo dell’attuale anno sociale e la programmazione delle attività per il 2023-2024. Preliminarmente, il presidente Russo ha dato la parola all’immediato past presidente, Renato Giummo, che ha illustrato l’attività dell’anno sociale appena concluso. Sotto la presidenza Giummo il Kiwanis augustano ha raggiunto  grandi traguardi: il primo posto fra i sodalizi distrettuali, ex aequo con il club di Genova Columbus e  la realizzazione dei Service Distrettuali nelle tre aree di intervento su “Salute e Assistenza”, “Scuola, Sport e Ambiente” e “CRC – Tutela dei diritti dell’infanzia”.Sono stati traguardi che il presidente Giummo ha voluto condividere con tutti i soci del club.Il presidente Russo ha illustrato le linee programmatiche del nuovo anno sociale che vedrà impegnati i soci nelle scuole e nella comunità della città di Augusta. Grande importanza sarà dato all’obiettivo distrettuale per la raccolta fondi per l’acquisto di vaccini per i bambini del Terzo Mondo. Con soli 54 euro per socio si garantirà un ciclo vaccinale completo contro le 11 principali malattie infantili. Si perverrà a raggiungere questo obiettivo attraverso varie attività sociali. A riguardo il presidente Russo ha distribuito a tutti i soci un “barattolo-salvadanaio” con la descrizione delle finalità, che sarà  aperto  a luglio, in occasione della conviviale estiva. I barattoli saranno anche distribuiti negli esercizi commerciali di Augusta, che vorranno aderire all’iniziativa, per raccolta fondi e rappresenterà l’importante sfida che il nostro governatore Francesco Garaffa  ha voluto lanciare. Russo ha ricordato che oggi il club ha festeggiato il 27 ottobre la giornata del “Kiwanis One Day” attraverso con l’incontro con gli alunni  delle seconde medie dell’Istituto Comprensivo Orso Mario Corbino, relatore Salvatore Cannava’, che ha intrattenuto i ragazzi sul “Alfabetizzazione alimentazione”. A novembre saranno attuate significative  iniziative per bambini e ragazzi: quella  sulla sicurezza stradale, quella in occasione della giornata internazionale sui diritti dell’infanzia e dell’adolescenza e quella in occasione della giornata internazionale contro la violenza sulle donne. Ci saranno anche  iniziative sulla prevenzione visiva e  raccolte alimentari per le Caritas cittadine.  G.C.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.