Siracusa. Francesco Italia interviene sul PNRR
<<In questi anni abbiamo lavorato assiduamente non solo per dare seguito alla programmazione precedente, realizzare i progetti esecutivi e le opere che si vedono in giro per la città, ma abbiamo creato nuovi progetti per Siracusa per oltre 100 milioni di euro>>.
Così Francesco Italia, attuale primo cittadino di Siracusa e candidato a sindaco per le elezioni amministrative del 28 e 29 maggio a proposito dei fondi del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza.
<<Abbiamo ottenuto 50 milioni di euro di fondi dal Pnrr, con i quali realizzeremo ad esempio un parco di 7 ettari per circa 7 milioni e mezzo di euro, 4 nuovi asili e quattro nuove scuole per l’infanzia, e nuovi impianti sportivi>> ricorda Italia. << Il Pnrr è un’opportunità unica per emergere più forti dalla pandemia, trasformare la nostra città e realizzare SIRACUSA – CITTÀ ACCESSIBILE. Una città accessibile è una città efficiente in termini di risposta amministrativa>>.
Dieci milioni di euro <<saranno utilizzati per le case popolari di Largo Luciano Russo e via Don Luigi Sturzo – continua Francesco Italia – Abbiamo ottenuto fondi per la digitalizzazione per offrire ai cittadini servizi digitali, alcuni dei quali sono già effettivi e operativi>>.
I finanziamenti del PNRR hanno consentito l’attivazione di 101 servizi digitali a beneficio del cittadino e dell’efficienza dell’amministrazione, e l’avvio di un processo di gestione dei dati e delle informazioni del Comune in maniera strutturata, aperta e interoperabile, rendendo agevole la condivisione dei dati pubblici sia all’interno dell’amministrazione, che con cittadini e imprese>>.
Italia poi ricorda che <<abbiamo posto le basi per avere nuove scuole, nuove mense, insomma una rigenerazione complessiva che davvero impatterà la vita dei nostri concittadini. Ecco perché io ritengo sia fondamentale dare continuità a questa esperienza amministrativa: dobbiamo avere la possibilità di realizzare i progetti che abbiamo pensato e i cui finanziamenti abbiamo ottenuto>>.