Identità araba a Siracusa: da domani un convegno, visite guidate alla Graziella e degustazioni

Nell’ambito del progetto di valorizzazione dell’identità dinamica e plurale della città, voluto dall’assessorato alla Cultura retto dall’assessore Fabio Granata, il prossimo fine settimana sarà dedicato alla componente araba ed islamica.
Domani, 4 marzo, e domenica 5 questa identità sarà raccontata con un convegno a Palazzo Vermexio che vedrà la prestigiosa partecipazione di Francesca Maria Corrao, ordinario di Lingua e cultura araba all’università Luiss di Roma, e di Badar Madani, teologo e Imam di Palermo. L’incontro, aperto dagli interventi dell’assessore Granata, del presidente delle Guide turistiche della città, Carlo Castello, e di Ramzi Harrabi, punto di riferimento della comunità islamica a Siracusa.
Sarà poi il quartiere arabo della Graziella lo scenario di due giornate dedicate alla cultura islamica con musica, eventi, degustazioni e visite guidate gratuite curate dall’AGTS, nell’ambito della “Giornata internazionale della guida turistica”.
Per Fabio Granata, «si tratta di un evento rilevante e coerente con il progetto culturale dell’assessorato volto a diffondere piena consapevolezza storica della rilevanza di ognuno dei tasselli della formidabile stratificazione culturale della nostra “Città d’Acqua e di Luce”.
Una bellissima “due giorni” – conclude Granata – nel cuore dell’identità araba di Siracusa, la nostra Casbah,  rivolta ai cittadini e ai viaggiatori con relatori di grande livello».

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.