Sicilia – In arrivo le stazioni marittime

Le isole minori siciliane saranno presto dotate, nei loro porti, di stazioni marittime. Una decisione del governo Musumeci per riqualificare l’offerta dei servizi turistici e per allineare la qualità dei trasporti marittimi agli standard europei. I “Welcome terminals”, progettati con ogni comfort per i passeggeri, prevedono connessione free wi-fi, punti di ricarica per mobile devices, bagni muniti di fasciatoio per neonati, deposito bagagli e ufficio informazioni turistiche e reclami. Accoglieranno i passeggeri che sbarcano sulle isole o che attendono di ripartire per nave o aliscafo.

Importante investimento da un milione di euro stanziato dal dipartimento regionale per le Infrastrutture. Diverse le dimensioni dei fabbricati: big, di ottanta metri quadrati, destinato a Lipari, Favignana, Pantelleria e Ustica. La versione smart, di circa quaranta metri quadrati, per Linosa, Marettimo, Levanzo e Vulcano. I Welcome terminals, si auto-alimenteranno grazie all’installazione di pannelli fotovoltaici.

«Era un impegno – spiega il presidente della Regione Nello Musumeci – che avevo assunto nelle mie visite alle isole minori e che stiamo mantenendo. Si tratta di una novità assoluta che conferma la grande attenzione che il mio governo ha rivolto, sin dai primi giorni, verso questi territori. Abbiamo voluto prestare ascolto anche alle necessità di chi vi abita tutto l’anno, mettendo in campo una strategia organica per valorizzarle, dotarle di strutture adeguate e renderle sempre più attraenti. Entro fine maggio inaugureremo queste vere e proprie stazioni dotate di tutti servizi necessari, di impianti moderni e dove sarà presente, tra l’altro, anche l’infermeria e il posto di polizia. Facciamo un grande investimento sulla qualità dell’accoglienza che, unita all’incommensurabile bellezza degli arcipelaghi siciliani, non potrà che avere notevoli ricadute economiche».

R.G.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.