Auguri di Buon San Valentino da…Jacopo da Lentini
Il sonetto che segue, scritto da Jacopo da Lentini (Lentini, 1210-1260) prima del 1248, fa parte di una tenzone – discussione in versi- tra l’autore, Jacopo Mostacci e Pier della Vigna. La tenzone è una discussione in versi. I tre si confrontano sulla natura dell’amore che per Jacopo da Lentini, ha sì origine dal cuore ma solo dopo che riceve l’immagine di ciò che gli occhi hanno visto e trasmesso. Il componimento celebra l’amore e ReportSicilia.com lo dedica a tutti gli innamorati nel giorno di San Valentino .
Amore è uno desio che ven da core
per abondanza di gran piacimento;
e li occhi in prima generan l’amore
e lo core li dà nutricamento.
Ben è alcuna fiata om amatore
senza vedere so ’namoramento,
ma quell’amor che stringe con furore
da la vista de li occhi ha nascimento:
ché li occhi rapresentan a lo core
d’onni cosa che veden bono e rio
com’è formata naturalemente;
e lo cor, che di zo è concepitore,
imagina, e li piace quel desio:
e questo amore regna fra la gente.